Tetti ingaggi Serie C – Progetto FM

Dopo essere scaduto il termine per la modifica delle cifre dei contratti e bonus per le società andiamo ad analizzare quante e quali società hanno i tetti ingaggi più alti e come sono caratterizzati!

Tocca questa volta ai gironi di Serie C Girone A e Girone B!

Partiamo come sempre dalle premesse:

  • questo articolo tiene conto dei tetti ingaggi dei bilanci delle competizioni analizzate al 28/10/2022, data della scrittura e redazione del presente articolo

🚨 Ora che il mercato è chiuso, ricordiamo non è più possibile trasferire i soldi in eccesso messi sul budget stipendi nel budget trasferimenti (salvo per fondi in merito a neoiscritti/nuovo staff), quindi questo articolo analizzerà i tetti ingaggi definitivi e non più modificabili come da regolamento vigente.

  • I minimi di stipendi base sono
    • C: 5 milioni
  • Verranno raggruppati entrambi i gironi A e B

Serie C

Tetti ingaggi per società

Qui domina il Carpi largamente con un tetto ingaggi di 13,41 milioni ed un aumento del 268,20% rispetto alla base denotando come molte squadre anche di categorie superiori (piazzandosi all’8° posto in Serie B come monte ingaggi più alto) vi sia l’intenzione di puntare sul materiale interno più che esterno!

Poi troviamo Taranto, Frentana Larino, Reggiana, Monza, Livorno, Stoke Perugia, Mambo e a chiudere questa speciale classifica Potenza, Campobasso e Crema!

Ma come sono distribuiti gli ingaggi?

Abbiamo preso in esame per questa categoria due step gli stipendi maggiori di 500 mila euro e quelli maggiori di 750 mila euro.

🥇Anche qui il Carpi domina la classifica con l’esorbitante numero di 16 giocatori con ingaggi superiori a 500k con Peppe Santoro a rappresentare il più pagato della squadra con 1,2 milioni!

🥈In seconda posizione troviamo il non meno sorprendente Taranto con 15 tesserati, società che con il passare del tempo sta arrivando al picco della propria maturazione tecnica e di attività, su tutti il tesserato Dragone con 895 mila euro!

🥉Sull’ultimo gradino del podio troviamo la Reggiana con 12 giocatori di cui 4 con gli stipendi più alti che sono Zummo, Mottola, Gamba e Consolati!

Quarto posto condiviso da ben 2 squadre come Livorno e Monza su cui Maiorano della squadra toscana svetta per stipendio più alto con il suo milione e 240 mila euro di ingaggio!

🥇Qui la classifica mette al primo posto la Frentana Larino con 6 giocatori, con il neoiscritto Muzio con il suo milione e 13 di stipendio!

🥈In seconda posizione troviamo il Reggiana e Livorno con 5 tesserati su cui come già menzionato il più alto è di Maiorano con il suo 1,24 mln all’anno!

🥉Sull’ultimo gradino del podio troviamo il Taranto con 4 giocatori su cui su tutti abbiamo Davide Dragone con 895k!

Quarto posto condiviso da ben 5 squadre su cui svetta il tesserato abruzzese Daniele Alluviani con lo stipendio più alto della Serie C (ed anche uno dei più alti del ProgettoFM)!

Qual è la media stipendi per squadre?

Nella media stipendi qui troviamo il Livorno, con una media di 762k facilitato però dai “soli” 13 tesserati, seguito dal fortissimo Carpi con 745k spartiti su 18 tesserati e gradino di bronzo per la Reggiana con 700k!

Nella classifica medio alta abbiamo Taranto, Frentana Larino, Monza e Mambo con a seguire la sorpresa Potenza che si piazza anche in quarta posizione per gli stipendi sopra i 750k pur non comparendo tra le migliori 8 per gli stipendi sopra i 500k!

Nei fanalini di coda sorprende la squadra di vertice Albese che pur con un tetto ingaggi di solo 410k sta svolgendo un campionato di assoluto vertice con la stella e presidente Pistidda!
Uniti a loro troviamo anche la squadra esperta di Mr. Staniscia che come l’Albese sta svolgendo un campionato di vertice!

Altra nota positiva è il Monza che seppur in campo stia lottando con unghie e denti per arrivare agli ultimi slot dei PlayOff il progetto sportivo si fonda largamente sugli investimenti in “casa propria” denotando grande fiducia nei propri tesserati!

Se l’articolo vi è piaciuto vi invitiamo a mettete mi piace e condividere questo post dall’apposito tasto sottostante con l’icona di Facebook o su altri social di vostro interesse!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento