UFFICIALE: Microsoft acquisisce Activision Blizzard, operazione da 70 miliardi
Microsoft acquisisce Activision Blizzard con un’operazione record da 68,7 miliardi di dollari.
Clamoroso annuncio arriva da casa Microsoft, che con un comunicato stampa ha annunciato di aver acquisito Activision Blizzard, uno dei giganti dell’intrattenimento videoludico mondiale, per la cifra di 68,7 miliardi di dollari. Il comunicato di Microsoft non lascia dubbi sul successo dell’operazione, che può dirsi ufficiale. Con questa mossa Microsoft diventa la terza azienda più grande del settore dopo Tencent e Sony.
Microsoft acquisisce Activision Blizzard, il comunicato
“Con tre miliardi di persone che oggi giocano attivamente ai giochi e alimentati da una nuova generazione immersa nelle gioie dell’intrattenimento interattivo, il gaming è ora la forma di intrattenimento più grande e in più rapida crescita. Oggi, Microsoft Corp. ha annunciato l’intenzione di acquisire Activision Blizzard Inc, leader nello sviluppo di giochi ed editore di contenuti di intrattenimento interattivo. Questa acquisizione accelererà la crescita del business dei giochi di Microsoft su mobile, PC, console e cloud e fornirà i blocchi di costruzione per il metaverso.

Quando la transazione si chiuderà, Microsoft diventerà la terza azienda di gioco più grande del mondo per fatturato, dietro Tencent e Sony. L’acquisizione prevista include franchise iconici degli studi di Activision, Blizzard e King come “Warcraft“, “Diablo”, “Overwatch“, “Call of Duty” e “Candy Crush”, oltre alle attività globali di eSports attraverso la Major League Gaming. L’azienda ha studi in tutto il mondo con quasi 10.000 dipendenti.

“Il gaming è la categoria più dinamica ed eccitante nell’intrattenimento su tutte le piattaforme oggi e giocherà un ruolo chiave nello sviluppo delle piattaforme metaverse”, ha detto Satya Nadella, presidente e CEO, Microsoft. “Stiamo investendo profondamente in contenuti di livello mondiale, nella comunità e nel cloud per inaugurare una nuova era di gioco che mette i giocatori e i creatori al primo posto e rende il gioco sicuro, inclusivo e accessibile a tutti.”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!