PROGETTO FM: – Focus sulla Serie B

Salve a tutti, gentili lettori di Progetto X.

La S6 ormai, è iniziata da un po’. Siamo a metà del mese di Novembre e mancano poche partite alla fine del girone di andata della Serie B.

In questo articolo andremo ad analizzare un po’ quella che è la situazione della serie cadetta e delle squadre che ne sono, in questa stagione, le protagoniste.

Se pensiamo alla Serie B, probabilmente, ci verranno in mente alcuni dei momenti chiavi della scorsa stagione: i playoff, le retrocessioni e le promozioni, rispettivamente da A e C. 

Se pensiamo poi, alla pre-stagione, sicuramente tutti noi abbiamo immaginato quella che sarebbe potuta essere la classifica alla fine di questa stagione e i vari rapporti di forza.

Ma le nostre personali previsioni, stanno trovando conferma da parte della classifica? Probabilmente no.

La classifica sicuramente in questo momento è molto corta: le partite da disputare sono ancora tante e niente e nessuno ci dice che effettivamente, i verdetti di fine campionato siano già decisi. 

Ma certo è che, a meno di clamorosi colpi di scena, difficilmente troveremo squadre piuttosto quotate alla promozione, come Napoli o Cesena, in cima alla classifica, a fine campionato.

Di seguito un piccola fotografia della classifica attuale:

ZONA PROMOZIONE

Nelle prime due posizioni, troviamo rispettivamente Palermo e Fiorentina.

Se la società rosanero, nel pre-stagione, era favorita per la promozione (2.50, seconda squadra più quotata), lo stesso non si può dire della Viola.

Il Palermo, trascinato anche dalle prestazioni da Fiordaliso, attuale secondo capocannoniere della competizione con 13 gol a referto, si ritrova in vetta alla classifica in solitaria, guidandola con un vantaggio di +3 sulla squadra toscana, seconda in classifica.

La Fiorentina è una  delle sorprese più grandi, almeno al momento, se non addirittura la più grande. Dopo la retrocessione patita la scorsa stagione, graziata dai ripescaggi legati al fallimento di Juve Domo e Benevento, infatti, anche i bookmakers riponevano poca fiducia nella società gigliata, dandola come 17ª, con una quota pari, addirittura, a 56.00.

ZONA PLAYOFF

All’interno della zona playoff, attualmente, troviamo, in ordine: Entella, Alessandria, Frosinone, Torres, Novara, Roma.

Partiamo dalla società ligure: 3ª in classifica,  34 punti, distanza di -2 dalla Fiorentina e -5 dalla vetta. Probabilmente, ad oggi, la più grande antagonista delle due top della classe. I bookmakers la davano per ottava, con quota di 21.00. Bookmakers, e anche noi utenti del Progetto, attualmente smentiti e sorpresi.

I grigiorossi piemontesi, saliti in Serie B lo scorso anno, in seguito alla vittoria dei playoff, stanno volando parecchio in alto in questa – per loro nuova – competizione. Menzione speciale a Const, che sta facendo le fortune della società, con i suoi 20 gol (in 17 giornate, numeri incredibili), già messi a segno. Se pensiamo alle previsioni dei bookmakers, che la davano come 20ª, quotandola a 176.00, probabilmente ci scapperà un sorriso. 

Il Frosinone invece, nonostante la partenza di Driussi, si trova in zona playoff, come avviene ormai da diverse stagioni: con 32 punti, uno in meno dell’Alessandria, erano la terza squadra più quotata alla vittoria finale, con una quota di 3.00, e sicuramente al momento, non stanno deludendo le aspettative che tutti noi riponevamo in loro.

Scendendo alla 6ª piazza troviamo la Torres: anch’essa neopromossa, dopo aver dominato il campionato di C/C, la squadra sassarese non sembra aver incontrato problemi nell’adattamento al nuovo campionato. A pari punti con il Frosinone, sicuramente più abituato alla B, la squadra sassarese era la squadra più quotata alla vittoria finale, con una quota di 2.00. Sicuramente però, questo momentaneo 6º posto, che conferma in parte le aspettative riposte in loro, è frutto della programmazione effettuata dalla Torres in questi anni. 

Al settimo posto, invece, troviamo il Novara: i piemontesi, dopo un inizio di stagione scoppiettante, che li ha visti anche occupare la prima posizione, sono entrati in una crisi di risultati che sembra non aver fine, con tante sconfitte consecutive che hanno fatto scivolare la società bianco-azzurra in 7ª posizione, con 31 punti in classifica. Anche qui, però, sicuramente i bookmakers avevano preso un grosso granchio, poiché ad inizio stagione il Novara era quotato a 46.00, piazzando la società in 15ª posizione in questa speciale classifica.

A chiudere la zona playoff, troviamo la Roma. La società capitolina, capace fin qui di collezionare 29 punti, guadagna ben 4 posizioni, rispetto al 12º posto della classifica delle previsioni (quota di 29.00). I giallorossi si sono mossi bene durante il mercato ed ora stanno raccogliendo i frutti di quanto fatto.

CENTRO CLASSIFICA

Dal nono al diciassettesimo posto, troviamo rispettivamente Pordenone, Brescia, Vicenza, Cittadella, Ancona, Foggia, Cesena, Genoa, Napoli.

Partiamo dai friulani. Anche loro neopromossi, hanno sicuramente diversi profili interessanti per la Serie B. I neroverdi, hanno totalizzato fin qui 27 punti, due in meno rispetto alla Roma. Per loro, poche sono le differenze con la classifica dei bookmakers. Quotati a 27.00, occupano due posizioni in più rispetto a quella 11ª posizione pronosticata. Bisognerà sicuramente continuare così, per Bisceglie&Co.

Passiamo al Brescia. Altra società ripescata, in seguito alla retrocessione della scorsa stagione, le Rondinelle stanno facendo ben altro campionato rispetto alle aspettative iniziali, affiancando il Pordenone a 27 punti. Ci sarà dietro anche il lavoro fatto dalla nuova dirigenza: quel che è certo è che il Brescia naviga in ben altri lidi rispetto a quelli della scorsa stagione. Sono 6 le posizioni guadagnate rispetto alla sedicesima posizione pronosticata, fino ad ora.

All’undicesimo posto troviamo il Vicenza. I biancorossi, dopo una S5 movimentata, caratterizzata da ban continui, specie a livello manageriale, sembrano aver finalmente trovato un minimo di pace ed equilibrio. La classifica recita 26 punti, solo 3 in meno dalla zona playoff. Stagione in linea, comunque, con le aspettative degli esperti ai lavori, che fissavano i magnagatti al tredicesimo posto.

Dodicesimo posto che viene occupato dal Cittadella. La squadra veneta conta 23 punti in classifica, che la piazzano parecchio distante dalla quinta posizione pronosticata ad inizio stagione. Squadra che, però, è incappata in alcuni pareggi, o sconfitte, negli ultimi minuti.

Al tredicesimo posto troviamo i biancorossi dell’Ancona. I marchigiani, finalisti dei playoff la scorsa stagione, stanno fino ad ora deludendo leggermente le aspettative, posizionandosi a -7 dai playoff, con 22 punti in classifica e la panchina che recentemente, ha cambiato proprietario. La stagione, comunque, seppur deludente secondo la critica, è in linea con quanto gli esperti ai lavori si aspettavano, dato che l’Ancona veniva piazzata al quattordicesimo posto. Vedremo se continuerà così o se riuscirà a risalire la china per puntare ai playoff.

Scendendo di una posizione si incontra il Foggia. I pugliesi, nonostante fossero pronosticati come quarta forza del campionato (quota di 13.00), si trovano nella parte destra della classifica, a 22 punti, appaiati all’Ancona.

Vedremo cosa la seconda parte di stagione riserverà ai rossoneri che, sicuramente, navigano in lidi migliori di quelli su cui hanno passato gran parte della stagione scorsa.

Al quindicesimo posto, invece, troviamo una delle sorprese in negativo di questa stagione, il Cesena. La società bianconera, retrocessa dalla A, era per gran parte della community una delle papabili candidate ad un posto nei playoff, mentre per gli esperti ai lavori, con una quota di 25.00, avrebbe dovuto puntare al decimo posto. Nonostante un mercato ambizioso, ha iniziato parecchio male la stagione. La classifica recita comunque 21 punti. Non troppi, ma nemmeno pochi. Vedremo se il Cesena riuscirà ad invertire la rotta e punterà al ritorno immediato in Serie A.

Per quanto riguarda la sedicesima piazza, occupata dal Genoa, anche qui c’è qualche delusione. Parecchi, tra community e pre-stagione, puntavano sul Genoa per un posto ai playoff, i bookmakers lo davano addirittura settimo, con una quota di 19.00. Sicuramente il Genoa può svoltare la sua stagione in qualsiasi momento, vedremo se ci riuscirà. Al momento, sicuramente, i 18 punti in classifica sono pochi e preoccupanti. Serve una svolta, il prima possibile al Grifone.

Al diciassettesimo posto, invece, troviamo il Napoli. La società campana, retrocessa la stagione scorsa, è probabilmente la delusione più grande della stagione: mercato ambizioso, importante, ma tanti avvicendamenti di Mister e, adesso, anche il caos dei ban, a complicare ulteriormente una stagione già complicata di per sé. La classifica recita 18 punti, un +2 misero, forse troppo, rispetto alla zona playout. E dire che il Napoli aveva tutte le carte in regola per giocarsi un posto nei playoff o, addirittura, per provare a puntare alla promozione diretta.

ZONA PLAYOUT

In zona playout troviamo Akragas e Trapani

Gli agrigentini occupano la diciottesima piazza in classifica, a -2 dal Napoli ed a +3 dal Trapani. Tante difficoltà per loro, che però hanno la possibilità di non giocarsi i playout se dovessero riuscire ad andare almeno a +4 sulla diciannovesima, a fine anno. Ci riusciranno? La rosa, sicuramente, potrebbe dire la sua, ma ha bisogno di una svolta, il prima possibile. 

Certo, i bookmakers si aspettavano tutt’altro campionato da parte della città dei Templi, che pensavano potessero competere per il nono posto, ma insomma, la stagione è ancora lunga.

Per quanto riguarda i granata, invece, erano pronosticati per la retrocessione diretta, al ventunesimo posto, ma attualmente occupano il diciannovesimo. Basterà per evitare la retrocessione a fine anno?

ZONA RETROCESSIONE

A chiudere la classifica troviamo Salernitana, Cagliari e Spal.

I campani sono spesso incappati in sconfitte di misura e si trovano in terzultima posizione, due posti in meno rispetto alle analisi pre stagionali che li volevano al diciottesimo posto. La classifica, però, è preoccupante: 12 punti dopo 17 giornate. Certo, la zona playout dista un solo punto, ma la Salernitana ha tanto lavoro da fare.

A pari punti con i campani, troviamo il Cagliari: la società rossoblù dopo un pessimo avvio, che li ha visti incapaci di vincere diverse partite di fila, sono riusciti ad acciuffare la Salernitana, accumulando 12 punti. I sardi, pronosticati come diciannovesimi, devono sicuramente cambiare rotta.

A chiudere la classifica, troviamo la Spal: 8 i punti in classifica dei ferraresi neopromossi, che stanno attualmente confermando i pronostici di inizio anno. Certo, la Spal è una delle società ad aver già cambiato in panca, ma riuscirà in un’impresa che attualmente, sembra impossibile come la salvezza? Al momento, la strada è sicuramente tortuosa ed in salita. Vedremo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento