Grazie ragazzi, è stato comunque un successo
Aprile 2020. Da tempo ci chiedevamo come intraprendere un percorso competitivo con FIFA, a quale realtà sportiva associarci. Tutto era molto fumoso e appena abbozzato quando, grazie all’ottimo lavoro social fatto da uno dei nostri team di FM (Torres FM, gestita da Salvatore Grassadonia in testa), fummo contattati dalla Torres, società calcistica in Serie D.
I primi contatti con l’addetta stampa del club furono molto positivi: da parte della compagine sarda vi era vivo interesse per gli eSports e, sebbene non ne intuissero da subito il potenziale, si misero immediatamente a disposizione.
“Gestire la sezione eSport del team e competere nei campionati ufficiali della Lega Nazionale Dilettanti” era ciò che ci veniva chiesto… e noi volevamo farlo da protagonisti.
Individuato in Mariano Pizzuti, bravissimo super-staff di Progetto FM, un valido gestore per la sezione “FIFA”, ci buttiamo a capofitto nella selezione degli atleti. “Forza, si parte tra pochi giorni”, ci diciamo in continuazione, così che dal nulla spuntano due tornei di FIFA, che vedono affrontarsi una novantina di atleti facenti parte di Progetto Gaming.
Scelto l’allenatore (sarà Davide “Baratie”), si compone il team: “Harris”, Preite, Terlati, De Meo, Polemari, Di Matteo, Zirattu e Grimaudo hanno il compito di rappresentare i colori della Torres, una compagine che ha visto anche un certo “Gianfranco Zola” indossare i colori rossoblu in 88 presenze. Scusate se è poco.
In un girone di ferro che vede i sardi affrontare compagini come il Palermo, che oltre a una profonda storia calcistica, vantano un comparto eSports di eccellenza, i nostri ragazzi vincono il campionato e staccano il biglietto per le final eight nazionali. La gioia di Progetto Gaming è indescrivibile, ma anche la Torres non manca mai di supportare i ragazzi, con una massiccia presenza delle loro gesta sui social del club e con la fitta corrispondenza tra i nostri referenti e i loro addetti stampa.
Mentre il team sardo ragiona sulle finali nazionali (e a soli tre giorni dall’inizio dell’altro girone), è l’AC Crema 1908 a chiederci di replicare l’impresa; nemmeno il tempo di festeggiare il primo team, che tocca creare il secondo, guidato dal capitano Francesco Benedetti.
“Indiveri, Cioè, Ciavarella, Contino, Benedetti, Bifano, Pisasale, Zalotov”, pronunciati con la solennità che si addice a uno speaker navigato. I ragazzi non hanno mai giocato insieme, il tempo per conoscersi è nullo, ma a loro viene chiesto di raggiungere i playoff. Il club AC Crema 1908 non sembra curarsi particolarmente di loro e mi tocca dirlo, perché i ragazzi avrebbero meritato ben altra visibilità mentre raggiungevano l’obiettivo. Sì, hanno raggiunto i playoff, ma non solo: li hanno vinti. Benvenuti ragazzi, andiamo alle finali con due club su due.
Vorrei tanto concludere raccontando di un’epica vittoria delle finali da parte di uno dei due team, magari in uno scontro fratricida in finale, in uno duello tutto “azzurro PG”, in diretta e sotto lo sguardo di tutta la community. Vorrei, ma non sempre le storie sono a lieto fine e talvolta, come in questo caso, l’inesperienza tira un mancino e fa tornare coi piedi per terra. Spedizione fallimentare quindi? No, al contrario: un successo per tutti i ragazzi e una base importante per ripartire e progettare un futuro che già si tinge di rosso e blu, un futuro che ripartirà proprio dal team sardo.
Ripetiamoli ancora tutti: Indiveri, Cioè, Ciavarella, Contino, Benedetti, Bifano, Pisasale, Zalotov, Harris, Preite, Terlati, De Meo, Polemari, Di Matteo, Zirattu, Grimaudo.
Da voi ripartiremo per fare ancora meglio, a voi il ringraziamento di tutta una community per aver fatto tremare (e spesso aver battuto) compagini più preparate e da più tempo. Ad maiora e GGWP.
P.S. giochi a FIFA su PS4 e vuoi giocare con un nostro team (o anche solo seguire le gesta dei nostri atleti)? Iscriviti al gruppo facebook “Progetto Gaming FIFA 20”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!