#sigiocapoveri

#Sigiocapoveri: Montagne Russe e macchinine

Pochi ma buoni è il motto del #sigiocapoveri di questa settimana, tra montagne russe e calcio tra macchine.


Bentrovati al nostro consueto appuntamento con la povertà, i giochi gratis, e quello che ormai è il più sistematico tra i mecenati delle nostre serate: Epic Store. Questa settimana non avremo tantissimo da mettere sotto i denti, ma la qualità è gourmet. Se nelle scorse settimane abbiamo avuto per le mani titoloni come WatchDogs 2, non vuol dire che i titoli di oggi siano da scartare. Anzi.

Erede spirituale di Theme Park ed ultima (finora) incarnazione della serie, troviamo RollerCoaster Tycoon 3, un gestionale che ha fatto la storia del genere. Già questo basterebbe ad ingolosirci, ma è fresca la notizia del passaggio di Rocket League (che non credo necessiti di presentazioni) alla formula Free to Play sulla piattaforma di casa Epic.

Siete pronti a saperne di più? Allora allacciate le cinture, perchè stiamo per partire.

RollerCoaster Tycoon 3: Complete Edition

Epic Games Store ( 24/01 Ottobre )

Gestionale

Come suggerito dal titolo, RollerCoaster Tycoon 3: Complete Edition è la versione definitiva di uno dei migliori gestionali di parchi giochi mai realizzati. Non che ne siano stati realizzati a centinaia, direte voi. In effetti è vero, ma questo non rende il titolo meno interessante. Non parliamo di un gioco proprio nuovissimo: la data di rilascio iniziale è, infatti, risalente al 2004. Ben 16 anni fa.

Ora la maggior parte di voi si dividerà in due categorie distinte: quelli intorno alla mia leva, che staranno piangendo raggomitolati sul pavimento, ed i ragazzini che staranno aspettandosi un gioco terribilmente datato e con grafica a loro dire ‘antiquata’. Se nel primo caso posso solo offrire una spalla su cui piangere, nel secondo posso dire che state sbagliando. La Complete Edition, infatti, è completamente rimasterizzata nell’aspetto e supporta pienamente la risoluzione degli schermi moderni e l’HD.

In breve, in RollerCoaster Tycoon 3 il nostro scopo sarà quello di creare un parco divertimenti dotato di tutti i comort e, chiaramente, di tutte le attrazioni possibili. Incluse alcune specificamente realizzate da noi se così vorremo (in particolar modo le montagne russe). Per farlo avremo a disposizione un budget che potrà variare largamente a seconda della situazione, della nostra abilità e del livello di difficoltà scelto.

A noi il compito di far fruttare i quattrini del nostro investimento iniziale, prendendoci cura in prima persona dei vari aspetti del parco. Potremo decidere il prezzo delle corse, i percorsi da far seguire ai nostri visitatori, il personale da assumere per tenere il parco pulito e funzionante e molto, molto altro. Quando vi abbiamo detto che si parla di un capisaldo del genere gestionale, non stavamo scherzando. Il livello di dettaglio è sufficiente a rendere ogni partita una vera e propria sfida con noi stessi.

Chiaramente questa versione si presenta completa di tutte le espansioni, patch e tutto il necessario per poter godere pienamente l’esperienza originale. Il meglio di due mondi riunito in un solo titolo? Potremmo dire di sì. Il gioco è divertente, e ci porterà spesso a dover spremere le meningi per ottenere il massimo risultato con il minimo dello sforzo. Saremo in grado di creare il parco di divertimenti definitivo? C’è solo un modo per scoprirlo…

CLICCA QUI PER RISCATTARE IL GIOCO


Rocket League: Season 1

Epic Games Store (Free to play)

Sportivo

Il piatto forte di questa uscita è sicuramente la notizia del momento: Rocket League, lo strambo gioco che combina corse e calcio in una formula di successo, è diventato Free to Play. Non sarà più necessario sborsare un euro per poterci sbizarrire in evoluzioni e mosse quasi cinematografiche per segnare il goal vincente. In più, per chi andrà a scaricare il gioco entro il 23 Ottobre 2020, otterrà un buono da 10€ da spendere su qualsiasi titolo nel catalogo Epic!

Per chi non avesse mai sentito parlare di questo gioco, si tratta essenzialmente di un gioco di calcio i cui atleti sono rapidissime macchinine, racchiuse all’interno di un’arena. Il tutto condito da un sistema di passaggi, salti, attacchi ed evoluzioni gestite da un motore fisico davvero raffinato. Considerato un eSport a pieno titolo, esiste una scena competitiva del gioco che vede impegnativeri e propri atleti elettronici.

Tutto bello, tutto buono? Ni. Già qualche tempo fa, infatti, Psyonix ed il suo gioco di punta sono stati oggetto di una discreta scarica di veleno da parte degli utenti MAC e Linux, sistemi per cui Rocket League non riceve più supporto e patch. Questo, chiaramente, rende impossibile per gli utenti di mela e pinguino partecipare ai tornei online, rimanendo vincolati al solo gioco locale od allo split-screen.

Come potrete facilmente immaginare, questo ha portato ad una discreta tempesta di recensioni negative su Steam per il titolo. Destino vuole che, attualmente, Rocket League sia oggi disponibile ESCLUSIVAMENTE su Epic Store. Una scelta che, a sua volta, non è stata accolta con particolare simpatia dai tantissimi utenti Steam che si sono ritrovati a dover creare un accont Epic per potervi giocare.

Poco importa tutto ciò se quel che vogliamo è giocare, ed in fondo non c’importa particolarmente delle piattaforme su cui lo facciamo. Tuttavia, da giocatore di vecchia data, tendo a non vedere con particolare simpatia la piega che sta prendendo questa ennesima schermaglia tra Epic e Valve. La guerra tra major dei videogiochi, in fin dei conti, ha sempre come prima vittima l’innocente utente preso nel fuoco incrociato. E la guerra… La guerra non cambia mai.

CLICCA QUI PER RISCATTARE IL GIOCO


Per questa settimana è tutto, gente. Vi aspettiamo sabato prossimo con una nuova uscita della rubrica carica d’indigenza e desiderio di giochi nuovi da provare!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento