Una situazione spigolosa.

Buongiorno Daniele. Recentemente sei finito sul mercato, puoi dirci le motivazioni di tale scelta da parte della società?

Ciao Valerio. Ancora non so bene il perché di questa scelta. Immagino che il Pordenone abbia in mente una mossa di mercato particolare e l’unico modo per metterla in atto sia vendere me, uno dei giocatori con il maggior valore di mercato. Spiace, ma devo accettare la decisione del presidente (Bisceglie, ndr)

Presidente del Taranto, allenatore del Vicenza; il classico utente che garantisce bonus alti insomma. Immagino siano piovute offerte all’indirizzo della società…

Si, per quanto ne so qualche offerta è arrivata. Che io sappia Frosinone, Entella e Roma.

Frosinone, Roma… tutte aspiranti big, insomma. Molto strano che non siano arrivati interessamenti dalla A, invece. Ma Daniele cosa sogna? Forse il Taranto di cui è presidente?

Mentirei se non dicessi che mi piacerebbe portare il mio giocatore al Taranto, darebbe una grossa mano alla squadra. Tuttavia non lo ritengo fattibile. Il mio obiettivo è andare in una squadra dove ho amici, dove mi possa divertire. Nonostante al Pordenone mi trovassi comunque bene, ora che sono sul mercato sogno un nuovo ambiente. In particolare ambisco di vestire la casacca dell’Entella, squadra dove ho tantissimi amici e dove c’è gente con la quale ho rapporti al di fuori di FM.

Una vera e propria dichiarazione d’amore, insomma

Assolutamente si, se proprio devo andare via dal Pordenone… Entella sia.

Vuoi affidarci qualche altro messaggio, prima di andare?

Si. Vorrei ringraziare Valerio e l’intero Vicenza per l’opportunità concessami. In questo periodo un po’ buio, essermi ritrovato quasi all’improvviso catapultato in quella realtà è stata una manna dal cielo. Pur portando bonus alti, per ora mi risulta difficile divertirmi infatti. Però quando entro in quel gruppo, riesco almeno momentaneamente a ritrovare il sorriso. La classifica potrà non essere delle migliori, però i ragazzi sono davvero fantastici e riesco a divertirmi e dimenticare le negatività. Chiudo con una citazione cara ai miei presidenti: “Innanzitutto bisogna fare i complimenti ai ragazzi”.

Buona fortuna allora, e grazie per l’intervista!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento