Il provato di 0 A.D

Wildfire Games, gruppo internazionale di volontari sviluppatori, dal 2000 ad oggi sta lavorando ad uno strategico in tempo reale fortemente ispirando al grande classico Age of Empires.

0 A.D all’inizio degli anni 2000

0 A.D, nato inizialmente come remake di Age of Empires: Rise of Rome, si è evoluto diventando un vero e proprio stand-alone passando dall’essere un closed-source a quello che oggi è un open-source, dando così la possibilità a chiunque voglia contribuire nel completare lo sviluppo del titolo. Essendo ancora un’alpha per quello che mostra, sembra avere tutte le carte in regola per poter essere un ottimo strategico, riscrivendo alcune delle regole classiche del genere.

0 A.D allo stato attuale

Mancando di una Campagna (a detta degli sviluppatori arriverà in breve tempo), l’unica modalità di gioco disponibile è il Multiplayer sia online che offline contro l’IA. Nei suoi fondamentali viene ricalcato fedelmente il sistema di gioco di AoE: è possibile scegliere 13 civiltà differenti tra le quali i Romani, Cartaginesi, Tolemaici ecc. ognuna delle quali con abilità e specializzazioni diverse. Appena inizia la partita è possibile notare la prima differenza con AoE: oltre ad avere qualche popolano da mandare a raccogliere risorse, si inizia già con qualche truppa di fanteria. Nel centro cittadino, inoltre, è possibile creare soldati che, soprattutto nelle sezioni iniziali, possono fungere da semplici popolani per poter costruire caserme, case, magazzini, in modo da velocizzare la crescita della propria civiltà. Immancabile sarà lo scout, soldato a cavallo che, oltre ad essere la sentinella del giocatore, potrà andare a caccia di animali selvatici. Il passaggio da un’Era all’altra è reso disponibile solo quando, oltre ad avere le risorse giuste, saranno state costruite un numero X di edifici dell’Era precedente. Avanzando con le Ere, poi, avanzerà anche l’area di gioco all’interno della quale è possibile inserire le proprie strutture. Sarà impossibile, quindi, costruire strutture a ridosso delle basi avversarie, permettendo così un giusto equilibrio ed una buona dose di strategia.

Dal punto di vista tecnico, nonostante si tratti di un’alpha, 0 A.D si presenta come un ottimo strategico e, con la possibilità di cambiare angolazione della telecamera tramite i taste Q ed E, permette approcci e punti di vista sempre diversi. Non mancheranno certamente piccoli bug e glitch ma non è nulla di così grave da riuscire a rovinare l’esperienza di gioco. Essendo un open-source, gli sviluppatori offrono la possibilità, a chi può e vuole, di offrire piccole somme di denaro per poter portare avanti lo sviluppo del titolo. Il gioco è completamente gratuito sul sito https://play0ad.com/ e, da amante degli strategici, non posso non consigliarlo nella speranza di poter vedere come sarà una volta portato a termine lo sviluppo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento