Il big match di B: Roma-Entella

Ed eccoci qua a raccontare il big match dell’ultima giornata di Serie B Progetto Gaming.
Nella giornata iniziata ieri sera, e che si concluderà lunedì prossimo, si è giocato un match tra 2 dei top team della Serie B: Roma-Entella.
Una partita spettacolare quella di ieri sera all’Olimpico che i giallorossi si sono portati a casa grazie alle reti di Bruni, Leanza e Priori, ma soprattutto da sottolineare la grande prestazione tra i pali di Franco Mario Torcoli, che si esalta salvando la squadra capitolina in più di una occasione. Per l’Entella finisce nella lista dei marcatori Fernando Amoruso che riesce a trafiggere Torcoli con un gran diagonale mancino. Da sottolineare l’ennesimo infortunio per la rosa ligure che proprio non riesce a liberarsi della sfortuna.

Come cambiala classifica?
Questo match cambia molto la classifica della serie B che vede in testa Parma e Vicenza, entrambe a punteggio pieno dopo 3 giornate, a seguire in piena zona playoff troviamo Ancona a 7, Juve Domo, Empoli, Novara e Roma a 6 e infine a giocarsi l’ultimo post disponibile Cagliari e Lucchese entrambe a 4 punti. L’Entella dopo la seconda sconfitta stagionale è ancora lì, ma d’altronde si parla ancora di una classifica approssimativa e il campionato è ancora lungo. La Roma, invece, è partita con il piede giusto e, senza più l’Europa League di mezzo, sembra senza dubbio una delle favorite.


E le altre?
Le altre regalano comunque spettacolo: il Vicenza vince in trasferta il derby veneto contro il Cittadella, grazie al gol decisivo di Alessandro Sulsenti. Sempre nelle zone alte il Parma vince con un sonoro 3-0 in casa contro la Salernitana. Il Foggia non riesce ancora a trovare la prima vittoria e pareggia anche contro la Lucchese in trasferta, l’altro pareggio di giornata arriva da Brescia dove la squadra di casa e l’Ancona regalano una partita emozionante piena di gol, un vero spettacolo per il pubblico impari. Il Genoa finalmente trova la prima vittoria in campionato con un 2-1 in casa con un ottimo Trapani e ultima, ma non meno importante, il Novara, che agguanta 3 punti in casa dell’Akragas grazie ad un gol in zona cesarini di Kotu.

Tornando al big match di giornata, ecco le parole dei due allenatori, che si sono espressi così in merito alla prestazione della propria squadra:

Tommaso Molin: “Sono molto soddisfatto della vittoria perchè l’Entella è un avversario ostico e che darà del filo da torcere a tutti. Sapevo come avrebbero giocato e mi sono schierato a specchio, siamo stati bravi e fortunati, sono convinto che sarà un campionato equilibratissimo fino alla fine”

Claudio Però: “Non è assolutamente l’inizio di campionato che mi e ci aspettavamo, ovviamente abbiamo fatto svariati passi falsi e la fortuna come al solito non guarda praticamente mai in direzione di Chiavari, ma in ogni caso non voglio rimproverare nulla ai ragazzi, hanno giocato bene, sono stati in partita, si potevano concretizzare meglio delle situazioni IMPORTANTI come quella di Martini uno contro uno contro Torcoli e nel finale anche il tiro a botta sicura di Amoruso bloccato sempre da Torcoli, guardando le statistiche il risultato è abbastanza bugiardo, perché era appunto da portare a casa, ma Molin e i suoi hanno fatto una gara pazzesca, difensivamente parlando, mentre noi abbiamo abbastanza dormito in fase difensiva e questa cosa è quello che mi preoccupava di più, infatti da domani si riparte con gli allenamenti per evitare in futuro queste dormite.”

Pagellone ignorante Roma:

F.Torcoli: Voto 7,4. INVALICABILE. Questa è la parola giusta per descrivere la sua partita, blocca di ogni e cade solo sul gran gol di Amoruso, decisamente un gran portiere. #DANTEOUT

K.Stanev: Voto 7,1. Come tutta la difesa fa un’ottima prestazione, chiude tutti gli spazi alle punte dell’Entella e permette alla sua squadra di prendere solamente un gol, buona prova per il Christian Panucci di questa Roma

A. Pietrantonio: Voto 7,0. Il suo compagno difensivo fa una partita monstre, e lui si limita ad assecondarlo un po’ come Mancini con Smalling, gran prova anche la sua.

A. Cannavale: Voto 8,4. A Roma ne sono passati tanti come difensori centrali, ma l’unico che si potrebbe avvicinare a lui è Aldair, gli altri non sono nemmeno una sua unghia. “E CON IL NUMERO 33 ALFREDOOOO CANNAVALEEEE”

D.Raffioni: Voto 7,1. Buona partita del terzino sinistro giallorosso. Tante percussioni, ma soprattutto un’ottima fase difensiva per il Riise del Progetto.

A. Ingrassia: Voto 6,9. Purtroppo un infortunio non gli permette di esprimersi al meglio, esce al 60esimo e spera di non far la fine del “Monito” Diego Perotti

G.Priori: Voto 7.6. Un gol utile alla causa e un’ottima prestazione per far sognare i tifosi, dopo il gol corre verso la curva come fecero Totti ed altri dopo di lui. L’idolo della curva non li delude.

D.Saladino: Voto 6,9. Prova mediocre per il top del centrocampo della Roma, che alterna prove degne del miglior Falcao a prove degne del peggior Cristante. Nonostante ciò i 3 punti sono arrivati.

P.Leanza: Voto 7,3. Qualcuno lo fermi per favore, segna a raffica. Prima segna il gol dell’anno all’europeo, ora vuole devastare anche il campionato di serie B. Un vero e proprio trascinatore, il Dzeko del Progetto.

W.Esposito: Voto 6,9. Partita un po’ anonima per il Giuseppe Mascara di questa Roma, ma che basta per portare a casa i 3 punti. 0 gol 0 assist, ma tanta voglia di fare.

G.Bruni: Voto 7,9. Il capitano di questa splendida Roma brilla particolarmente e in alcune giocate ricorda il mitico Bruno Conti, i tifosi della Roma già sognano, ma lui vuole rimanere coi piedi per terra, ma se continua così ne sentiremo parlare ancora per molto.

Subentrati:

H.Bajrami: Voto 6,8. Entra al posto dell’infortunato Ingrassia e non gioca male, può fare molto di più, ma bisogna dargli tempo. Il cengiz under di questa Roma non incide.

A.Ferraris: Voto 6,7. Il cognome richiama subito allo storico capitano giallorosso Attilio Ferraris, ma lui sente la pressione di questo nome e non riesce a incidere in questa Roma, vedremo se in futuro giocherà meglio.

M.Minella: Senza Voto. Entra, ma troppo tardi per incidere al meglio, partita senza voto per lui.

Pagellone Ignorante Entella:

P. Fulco: Voto 6,3. Dalla tribuna si inizia a sentire il solito #FULCOUT, ma stavolta questo coro era per sorprendentemente per lui. Tutti i giocatori sono rimasti straniti da questa cosa. Rimane una pessima prova del buon Pier.

A. Di Matteo: Voto 6,7. Roberto Di Matteo vinceva la Champions League senza fare nulla, lui prova a imitarlo, ma non ci riesce e il suo Entella perde.

F. Trocchia: Voto 7,0. Il Migliore di una difesa molto traballante, un po’ come Manolas alla Roma difende per 5.

E. Fedeli: Voto 6,3. Ha avuto di certo momenti migliori, ma oggi proprio non andava, qualsiasi cosa facesse non andava a buon fine. Brutta prova per il centrale che si ispira a Sinisa MIhajlovic.

M. Ercole: Voto 6,6. Si ispira a Marco Motta e lo imita alla grande giocando una brutta partita. Insomma gli insegnamenti dell’ex Juve vanno alla grande.

L. Farina: Voto 6,3. Gioca male, e si fa pure male, non di certo la sua giornata, ma sappiamo che al suo ritorno vorrà fare molto meglio di adesso.

D. Fulco: Voto 6,8. A furia di sentire #FULCOUT il mister Però lo sostituisce, non capendo che per una volta nella vita, il coro non era per lui. Esce collezionando ciò che ama di più al mondo: i cartellini gialli.

M. Bàlor: Voto 6,7. #iostoconbalor oggi non incanta troppo, nonostante il gol arrivi da una sua cavalcata sulla fascia con conseguente cross sbagliato. Un Candreva che ci ha creduto di meno insomma.

F. Amoruso: Voto 7,0. Segna l’unico gol di questo Entella, non sarà una punta, ma che gol che fa. Complimenti a lui per aver segnato un gol in pieno stile Gallo Belotti.

C. Romanelli: Voto 7,0. Il nome degli avversari è nel suo cognome, tutto fa pensare ad una partita venduta, ma lui non fa questo genere di cose. Lui gioca bene, ma non basta a questo Entella che ha più sfiga della Roma fuffa.

F. Mart
ini: Voto 6,4. Di solito incanta in campo, oggi da fonti insicure ci arriva la notizia che abbia offerto un’ottima prova canora negli spogliatoi. Ovviamente è solo una voce, ma di una cosa siamo sicuri oggi in campo era irriconoscibile.

Subentrati:

E. Izzo: Voto 6,6. Entra, ma si ritrova solo soletto lì in mezzo al campo, corre come un matto, ma non riesce a fare tutto da solo. Qualcuno gli dia una mano per favore.

A. Giraldi: Voto 6,7. Il baffo più bello d’Italia entra e prova a combinare qualcosa, in campo non fa nulla, ma ha già 4 appuntamenti per la prossima settimana. E’ veramente un campione in quello che fa.

L. Rocca: Voto 6,7. Entra per sostituire uno spento Martini, che però in qualche modo passa il suo essere spento pure a lui. Non riesce a incidere in questa partita il ragazzo.

Articolo a cura di Calchi Alessandro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento