Day 2 – Week 1 – Stage 4 – Overwatch League
Anche la seconda giornata di questa fase 4 della Overwatch League si é conclusa, andiamo insieme ad analizzare i match della giornata
Philadelphia Fusion – Boston Uprising 3 – 1
I Fusion concludono la serie di vittorie nei match regolari degli Uprising, imbattuti durante tutta la fase 3. Il nuovo meta favorisce chi sa adattarsi, e di sicuro il team di Philly é riuscito ottimamente nell’impresa, ottenendo così la possibilità di avere comp più flessibili e sempre diverse, che hanno spiazzato non poco gli avversari. I due DPS dei Fusion, poi, hanno avuto una giornata spettacolare, con “Eqo” Corona che domina specialmente su Lijiang Tower con Pharah mentre il collega “Carpe” Jae-hyeok riesce a salvare un punto in extremis mentre la sua squadra viene sconfitta. Ma la sorpresa maggiore della giornata arriva dai tank: entra in campo dopo una sospensione di 30 match per boosting “SADO” Su-min, che si sostituisce parzialmente a “Fragi” Laine e tiene gli Uprising sulle spine, mentre il tank avversario “Gamsu” Young-jin viene fortemente stoppato, ed è questa la leva necessaria per i Fusion per portare a casa un match importante contro gli Uprising.
New York Excelsior – Florida Mayhem 3 – 0
Gli Excelsior vincono un match iniziato in a rilento contro i Mayhem. Questa partita comincia piano, con gli Excelsior che non riescono a premere sull’acceleratore come vorrebbero, in gran parte perché la formazione iniziale vede in campo diversi non titolari, come il support “Anamo” Tae-sung e il tank “Janus” Joon-hwa, e le prime due mappe si chiudono con un margine minimo. Nella seconda metà dell’incontro entrano i big, inclusi “Saebyeolbe” Jung-ryeol e “Pine” Do-hyeon, che con le loro performances chiudono il match in favore dei NYXL. I Mayhem si comportano in modo anonimo, con anche la star “Sayaplayer” Jung-woo che risulta stranamente assente durante tutto il match. Uniche due eccezioni sono il DPS “Logix” Berghmans che riesce a strappare delle teamfight cambiando eroe in Soldier:76, ma che fa un ottimo lavoro anche con le sue classiche Widowmaker e Tracer, e il tank “aWesomeGuy” Sung-hoon, che con Doomfist evita il 4-0 conquistando il punto di Hanamura in extremis con Doomfist.
Houston Outlaws – London Spitfire 4 – 0
La kryptonite degli Spitfire rimangono gli Outlaws, che chiudono il match con risultato pieno. Gli Outlaws non hanno mai perso un match nella stagione regolare contro i rivali inglesi, e anche stanotte il match é stato a senso unico, salvo la mappa finale. Di sicuri gli Outlaws non hanno fatto fatica ad adattarsi al nuovo meta, con entrambi i tank “Muma” Wilmot e “Spree” Vanhimwegen, che non giocava dalla seconda fase, che dimostrano di avere piena padronanza degli eroi del meta Brigitte. Spree padroneggia Zarya mentre Muma utilizza al meglio Reinhardt e Brigitte, ma anche il DPS “JAKE” Lyon si dimostra una spina nel fianco degli Spitfire, specialmente con Pharah sulla mappa Control, Lijiang Tower. Gli Spitfire, dal canto loro, non sembrano essere contenti del cambio di meta, e le strategie utilizzate dal team londinese sono facilmente counterabili dalle comp degli Outlaws. Quando il team inglese prova a cambiare le carte in tavola, é ormai troppo tardi e il match è già perso. L’unica mappa nella quale il team riesce a lottare in modo competitivo é l’ultima, Watchpoint: Gibraltar, ma il tempo supplementare finisce con un C9 da parte degli Spitfire, che si dimenticano del punto negli ultimi secondi e pagano con un 4-0 che non dimenticheranno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!